fbpx Skip to content
headerwww2023
dove&quando
DOVE_QUANDO_MOBILE

Amber Wine Festival, 2023

Castello di San Giusto a Trieste,

domenica 21 e lunedì 22 maggio

13:00 – 19:00

 

Oltre 40 produttori provenienti da 4 paesi ed un solo vino: l’Amber.
Nel crocevia che va dal Carso al Collio e dall’Istria fino all’Austria si trovano i migliori produttori al mondo di questo stile di vini. Trieste al suo centro ne ospita l’eccellenza.

Abbinate ai vini e selezionate con cura anche le specialità culinarie proposte, come espressione della ricchezza enogastronomica del territorio, reinterpretate per l’occasione da affermati chef.
Questo e tanto altro vi aspetta il 21 ed il 22 maggio nella splendida cornice del Castello di San Giusto con gli ambienti storici dell’ex Bottega del Vino e i Bastioni Lalio e Fiorito dall’incantevole veduta sul golfo di Trieste.

Uno scenario splendido per un’esperienza enogastronomica da non perdere.

Vi aspettiamo a Trieste.

Il pass degustazione comprende:

  • degustazione dei vini
  • calice e porta calice in omaggio
  • pieghevole con l’elenco dei produttori e l’elenco dei vini presentati
  • degustazione dei cibi

I biglietti disponibili in prevendita.

*A causa del numero limitato di visitatori e per velocizzare l’ingresso è consigliato l’acquisto dei biglietti in prevendita.

 

NOVITÀ 2023

  • Spazi più ampi: la degustazione si svolgerà in spazi interni più ampi con l’aggiunta di due sale espositive finora inutilizzate all’interno del castello e con aree di degustazione e intrattenimento all’esterno.
  • Operatori e addetti: Trade pass per gli operatori, HO.RE.CA e sconto per associazioni di settore e somellier.
  • Nuovi eventi: Il Castello prende vita. Una cornice fantastica per vivere esperienze coinvolgenti e uniche. Il 2023 sarà l’anno di lancio di due nuovi eventi. Seguiteci sui social, sul sito ForevenTS per scoprire la Trieste da non perdere.

Amber Wine Festival, 2023

Castello di San Giusto
a Trieste,

domenica 21 e lunedì 22 maggio

13:00 – 19:00

 

Oltre 40 produttori provenienti da 4 paesi ed un solo vino: l’Amber.
Nel crocevia che va dal Carso al Collio e dall’Istria fino all’Austria si trovano i migliori produttori al mondo di questo stile di vini. Trieste al suo centro ne ospita l’eccellenza.

Abbinate ai vini e selezionate con cura anche le specialità culinarie proposte, come espressione della ricchezza enogastronomica del territorio, reinterpretate per l’occasione da affermati chef.
Questo e tanto altro vi aspetta il 21 ed il 22 maggio nella splendida cornice del Castello di San Giusto con gli ambienti storici dell’ex Bottega del Vino e i Bastioni Lalio e Fiorito dall’incantevole veduta sul golfo di Trieste.

Uno scenario splendido per un’esperienza enogastronomica da non perdere.

Vi aspettiamo a Trieste.

Il pass degustazione comprende:

  • degustazione dei vini
  • calice e porta calice in omaggio
  • pieghevole con l’elenco dei produttori e l’elenco dei vini presentati
  • degustazione dei cibi

I biglietti disponibili in prevendita.

*A causa del numero limitato di visitatori e per velocizzare l’ingresso è consigliato l’acquisto dei biglietti in prevendita.

NOVITÀ 2023

  • Spazi più ampi: la degustazione si svolgerà in spazi interni più ampi con l’aggiunta di due sale espositive finora inutilizzate all’interno del castello e con aree di degustazione e intrattenimento all’esterno.
  • Operatori e addetti: Trade pass per gli operatori, HO.RE.CA e sconto per associazioni di settore e somellier.
  • Nuovi eventi: Il Castello prende vita. Una cornice fantastica per vivere esperienze coinvolgenti e uniche. Il 2023 sarà l’anno di lancio di due nuovi eventi. Seguiteci sui social, sul sito ForevenTS per scoprire la Trieste da non perdere.
VIGNAIOLI
VIGNAIOLI_MOBILE
GASTRONOMIA
GASTRONOMIA_MOBILE

Amber Wine Festival partners:

cosa_sono_gli_amber
COSA_SONO_GLI_AMBER_MOBILE

Call it Amber

 

I vini ambrati sono vini bianchi prodotti con il tradizionale procedimento della macerazione prolungata durante la quale il contatto del mosto con le bucce conferisce al vino il colore ambrato, segno riconoscibile per questi vini.

La percezione sensoriale complessa e ricca, tannica e fruttata dei vini Ambrati sta riscuotendo un crescente consenso tra appassionati e amanti dei vini naturali.

L’Amber Wine Festival applica i criteri più severi nella scelta dei vitivinicoltori, quelli che rispettano rigorosamente i valori di eco sostenibilità e preservazione dell’ambiente. Un impegno che inizia dalla preparazione dei terreni e il lavoro nel vigneto e attraverso l’attento e scrupoloso affinamento in cantina da vita a eccellenti vini naturali, corposi, profumati e di grande consistenza.

uomo_su_nero

Call it Amber

 

I vini ambrati sono vini bianchi prodotti con il tradizionale procedimento della macerazione prolungata durante la quale il contatto del mosto con le bucce conferisce al vino il colore ambrato, segno riconoscibile per questi vini.

La percezione sensoriale complessa e ricca, tannica e fruttata dei vini Ambrati sta riscuotendo un crescente consenso tra appassionati e amanti dei vini naturali.

L’Amber Wine Festival applica i criteri più severi nella scelta dei vitivinicoltori, quelli che rispettano rigorosamente i valori di eco sostenibilità e preservazione dell’ambiente. Un impegno che inizia dalla preparazione dei terreni e il lavoro nel vigneto e attraverso l’attento e scrupoloso affinamento in cantina da vita a eccellenti vini naturali, corposi, profumati e di grande consistenza.

location
LOCATION_MOBILE

Castello di San Giusto

Simbolo tra i più rappresentativi della città, il Castello di San Giusto si erge sull’omonimo colle che domina la città, il suo golfo e il suo entroterra. Voluto dagli imperatori d’Austria, fu edificato in stadi successivi dal 1468 al 1636, raggiungendo l’aspetto attuale di fortezza triangolare munita di bastioni ai vertici.

Casa del Festival 2022 – Castello di San Giusto

Simbolo tra i più rappresentativi della città, il Castello di San Giusto si erge sull’omonimo colle che domina la città, il suo golfo e il suo entroterra. Voluto dagli imperatori d’Austria, fu edificato in stadi successivi dal 1468 al 1636, raggiungendo l’aspetto attuale di fortezza triangolare munita di bastioni ai vertici.

Castello di San Giusto, Trieste

Amber Wine Festival

21 e 22 maggio 2023
Castello di San Giusto, Trieste

Domenica 13:00 – 19:00
Lunedí 12:00 – 19:00

Amber Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le informazioni sull’Amber Wine Festival, le offerte, la guida alla degustazione e gli approfondimenti sui vini e sui loro produttori.

Normative Covid-19

Rispetto delle norme vigenti.

RIMANI AGGIORNATO!

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda l’Amber Wine Festival


 

In coorganizzazione con il

comune_di_trieste